1. Rising costs and the worldwide spread of shared tastes in car styling have prompted the industry's giants to exploit global economies of scale. But rivals such as Ford and Honda have approached the task very differently.
2. Ford is one of the world's earliest multinationals. Its first foreign production unit was set up in Canada in 1904 - just a year after the creation of the US parent. For years Ford operated on a regional basis. Individual countries or areas had a large degree of autonomy from the US headquarters. That meant products differed sharply, depending on local executives' views of regional requirements. In Europe the company built different cars in the UK and Germany until the late 1960s.
3. Honda, by contrast, is a much younger company, which grew rapidly from making motorcycles in the 1950s. In contrast to Ford, Honda was run very firmly out of Japan. Until well into the 1980s, its vehicles were designed, engineered and built in Japan for sale around the world.
4. Significantly, however, Honda tended to be more flexible than Ford in developing new products. Rather than having a structure based on independent functional departments, such as bodywork or engines, all Japan's car makers preferred multi-disciplinary teams. That allowed development work to take place simultaneously, rather than being passed between departments. It also allowed much greater responsiveness to change.
5. In the 1990s both companies started to amend their organisational structures to exploit the received strengths of the other. At Ford, Alex Trotman, the newly appointed chairman, tore up the company's rulebook in 1993 to create a new organisation. The Ford 2000 restructuring programme threw out the old functional departments and replaced them with multi-disciplinary product teams.
6. The teams were based on five (now three) vehicle centres, responsible for different types of vehicles. Small and medium-sized cars, for example, are handled by a European team split between the UK and Germany. The development teams comprise staff from many backgrounds. Each takes charge of one area of the process, whether technical, financial or marketing-based.
7. Honda, by contrast, has decentralised in recent years. While its cars have much the same names around the world, they are becoming less, rather than more, standardised. “Glocalisation” - a global strategy with local management - is the watchword. Eventually the group expects its structure will so comprise four regions - Japan, the US, Europe and Asia-Pacific -which will become increasingly self-sufficient.
8. Two reasons explain Honda's new approach. Shifting to production overseas in the past decade has made the company more attuned to regional tastes. About lm of Honda's 2.1m worldwide car sales last year were produced in the US. A further 104,000 were made in the UK. No other manufacturer has such a high proportion of foreign output.
9. Honda engineers also reckon they can now devise basic engineering structures which are common enough to allow significant economies of scale, but sufficiently flexible to be altered to suit regional variations. The US Accord, for example, is longer and wider than the Japanese version. The European one may have the 105 same dimensions as the Japanese model, but has different styling and suspension settings.
10. Both Ford and Honda argue their new structures represent a correct response to the demands of the global market. Much of what they have done is similar, but intriguingly, a lot remains different.
From the Financial Times
Risultati (
Italiano) 1:
[Copia]Copiato!
1. aumento dei costi e la diffusione nel mondo dei sapori condivisi in stile auto hanno spinto i giganti dell'industria di sfruttamento globale delle economie di scala. Ma rivali come Ford e Honda hanno avvicinato il compito in modo molto diverso.2. Ford è una delle prime multinazionali del mondo. La prima unità di produzione straniera nasce in Canada nel 1904 - appena un anno dopo la creazione del padre negli Stati Uniti. Per anni la Ford operati su base regionale. Singoli paesi o zone avevano un ampio grado di autonomia dal quartier generale degli Stati Uniti. Ciò significava che prodotti differivano nettamente, a seconda delle viste locali dirigenti delle esigenze regionali. In Europa l'azienda costruisce automobili differenti nel Regno Unito e in Germania fino alla fine del 1960.3. Honda, invece, è una società molto più giovane, che è cresciuta rapidamente dal fare moto nel 1950. A differenza di Ford, Honda è stato eseguito molto saldamente fuori dal Giappone. Fino al 1980, suoi veicoli sono stati progettati, ingegnerizzati e costruiti in Giappone per la vendita in tutto il mondo.4. significativamente, tuttavia, Honda ha teso ad essere più flessibile di Ford nello sviluppo di nuovi prodotti. Piuttosto che avere una struttura basata su reparti funzionali indipendenti, come la carrozzeria o motori, squadre pluridisciplinari preferiti creatori del Giappone tutte le auto. Che ha permesso il lavoro di sviluppo di avvenire simultaneamente, piuttosto che essere passati tra reparti. Ha permesso anche di molto maggiore reattività cambiare.5. nel 1990 entrambe le aziende ha iniziato a modificare le loro strutture organizzative per sfruttare i punti di forza ricevute di altro. A Ford, Alex Trotman, appena nominato Presidente, stracciò il complesso normativo della società nel 1993 per creare una nuova organizzazione. Ford 2000 programma di ristrutturazione ha gettato fuori i vecchi dipartimenti funzionali e li ha sostituiti con i team di prodotto multi-disciplinare.6. le squadre erano basate su cinque centri veicolo (ora tre), responsabile di diversi tipi di veicoli. Automobili di piccole e medie dimensioni, ad esempio, vengono gestite da un team europeo diviso tra Regno Unito e in Germania. Il team di sviluppo comprendono personale da molti contesti. Ognuno prende carica di una area del processo, se tecnici, finanziari o basata sul marketing.7. Honda, al contrario, ha decentrato negli ultimi anni. Mentre la sua auto hanno molto gli stessi nomi di tutto il mondo, stanno diventando meno, piuttosto che di più, standardizzato. "Glocalisation" - una strategia globale con gestione locale - è la parola d'ordine. Alla fine il gruppo si aspetta che la sua struttura sarà così composta da quattro regioni - Giappone, USA, Europa e Asia-Pacifico-che diventerà sempre più autosufficienti.8. due ragioni spiegano il nuovo approccio della Honda. Spostamento a produzione oltremare nell'ultimo decennio ha reso l'azienda più in sintonia con i gusti regionali. Circa lm di Honda 2,1 m in tutto il mondo auto vendite l'anno scorso sono state prodotte negli Stati Uniti. Un ulteriore 104.000 sono state fatte nel Regno Unito. Nessun altro produttore ha un'alta percentuale della produzione straniera.9. ingegneri Honda sa anche che essi possono ora elaborare strutture ingegneria di base che sono abbastanza comuni per consentire notevoli economie di scala, ma sufficientemente flessibile per essere modificato per soddisfare le variazioni regionali. L'accordo degli Stati Uniti, ad esempio, è più lunga e più ampia rispetto alla versione giapponese. Quello europeo può avere il 105 stesse dimensioni come il modello giapponese, ma ha diverse impostazioni di stili e sospensione.10. sia Ford e Honda sostengono che loro nuove strutture rappresentano una corretta risposta alle richieste del mercato globale. Molto di quello che hanno fatto è simile, ma intrigante, molto rimane diverso. Dal Financial Times
Si prega di attendere..

Risultati (
Italiano) 2:
[Copia]Copiato!
1. L'aumento dei costi e la diffusione in tutto il mondo di sapori condivisi in stile auto hanno spinto i giganti del settore a sfruttare le economie di scala globali. Ma rivali come Ford e Honda hanno affrontato il compito in modo molto diverso. 2. Ford è una delle prime multinazionali del mondo. La sua prima unità di produzione estera è stata istituita in Canada nel 1904 - appena un anno dopo la creazione della madre americana. Per anni Ford gestita su base regionale. I singoli paesi o aree hanno avuto un ampio grado di autonomia dal quartier generale degli Stati Uniti. Che i prodotti destinati differivano notevolmente, a seconda vista dirigenti locali di esigenze regionali. In Europa la società ha costruito diverse automobili nel Regno Unito e in Germania fino alla fine del 1960. 3. Honda, invece, è una società molto più giovane, che è cresciuto rapidamente da fare moto nel 1950. A differenza di Ford, Honda è stato eseguito con grande fermezza fuori del Giappone. Fino agli anni 1980, i suoi veicoli sono stati ideati, progettati e costruiti in Giappone per la vendita in tutto il mondo. 4. Significativamente, però, Honda tendeva ad essere più flessibile di Ford nello sviluppo di nuovi prodotti. Piuttosto che avere una struttura basata su dipartimenti funzionali indipendenti, come la carrozzeria o motori, i costruttori di automobili tutti giapponesi preferivano team multi-disciplinare. Questo lavoro di sviluppo ha permesso di prendere posto contemporaneamente, anziché essere passato tra i reparti. Ha anche permesso maggiore reattività al cambiamento. 5. Nel 1990 entrambe le aziende hanno iniziato a modificare le loro strutture organizzative per sfruttare i punti di forza ricevuti dell'altro. A Ford, Alex Trotman, il presidente appena nominato, stracciò rulebook della società nel 1993, di creare una nuova organizzazione. Il programma di ristrutturazione Ford 2000 gettò i vecchi dipartimenti funzionali e li ha sostituiti con i team di prodotto multi-disciplinari. 6. Le squadre si sono basate su cinque (ora tre) centri di veicoli, responsabili di diversi tipi di veicoli. Le auto piccole e di dimensioni medio, ad esempio, vengono gestite da un team di spaccatura europea tra il Regno Unito e la Germania. I team di sviluppo comprendono il personale di molti sfondi. Ogni prende in carico un'area del processo, sia tecniche, finanziarie o di marketing-based. 7. Honda, invece, ha decentrato negli ultimi anni. Mentre le sue vetture hanno molto gli stessi nomi di tutto il mondo, stanno diventando meno, piuttosto che più standardizzato. "Glocalizzazione" - una strategia globale con il management locale - è la parola d'ordine. Alla fine il gruppo si aspetta la sua struttura sarà così composto da quattro regioni -. Giappone, Stati Uniti, Europa e Asia-Pacifico -che diventeranno sempre più autosufficiente 8. Due ragioni spiegano nuovo approccio di Honda. Lo spostamento della produzione all'estero negli ultimi dieci anni ha reso l'azienda più in sintonia con i gusti regionali. Circa 2,1 milioni di lm vendite di auto in tutto il mondo di Honda lo scorso anno sono state prodotte negli Stati Uniti. Un ulteriore 104.000 sono stati realizzati nel Regno Unito. Nessun altro produttore ha una tale percentuale di produzione estera. 9. Gli ingegneri Honda ritengono anche che ora possono progettare strutture di ingegneria di base che sono abbastanza comuni per consentire economie di scala, ma sufficientemente flessibile per essere modificato in base alle variazioni regionali. L'Accordo Uniti, per esempio, è più lungo e più largo della versione giapponese. Quello europeo può avere le 105 stesse dimensioni del modello giapponese, ma ha diverse impostazioni styling e sospensioni. 10. Sia Ford e Honda sostengono le loro nuove strutture rappresentano una corretta risposta alle esigenze del mercato globale. Molto di quello che hanno fatto è simile, ma intrigante, molto rimane diversa. Dal Financial Times
Si prega di attendere..
